[Translate to Italian:] How to evaluate your transport management…
[Translate to Italian:] How to evaluate your transport management strategy in supply chain Più
I RIVENDITORI, SIA CHE SI OCCUPINO DI MERCI DEPERIBILI O NON DEPERIBILI, AFFRONTANO CRESCENTI PRESSIONI PER OTTIMIZZARE E RICAVARE VALORE DALLE LORO CATENE DI DISTRIBUZIONE.
I clienti finali sono sempre più esigenti e questo ha un impatto sui rivenditori e, di conseguenza, sugli shipper. I rivenditori hanno il compito di fornire ai loro clienti un servizio omni-canale continuo e i prodotti devono essere prontamente disponibili su richiesta in più sedi. La pressione sui costi però impone ai rivenditori di gestire catene di distribuzione snelle.
Gestire questi requisiti non è un compito facile e richiede lungimiranza e pianificazione strategica. È qui che gli shipper che offrono monitoraggio in tempo reale, funzionalità ottimizzate per la prenotazione degli slot e analisi avanzate forniscono valore aggiunto alla catena di distribuzione al dettaglio.
Alpega aiuta le aziende che operano nel settore retail e beni di largo consumo a:
Grazie all’ottimizzazione di ricerca risorse, pianificazione, esecuzione, pagamenti e analitiche, Alpega offre un’integrazione perfetta e visibilità globale per la gestione della logistica nel settore retail. Tra i nostri clienti vi sono alcuni dei nomi più importanti nel settore retail e FMCG.
Nel settore alimentare, gli shipper devono gestire la complessità aggiuntiva che deriva dal trattare merci deperibili. C'è poco margine di errore quando si tratta questo tipo di merce, in quanto un qualsiasi ritardo può deteriorare una spedizione.
Alcune caratteristiche comuni del processo includono requisiti di carico (alcune merci richiedono attrezzature specifiche) e documenti (spesso per le merci destinate all'esportazione). Questo comporta normalmente un allungamento del processo e, di conseguenza, le soluzioni standard per la prenotazione degli slot non riescono a prevedere con precisione le fasce orarie. Un’altra difficoltà frequente sorge quando i trasportatori si affidano a terzi per il trasporto delle merci. Questo è spesso il caso di spedizioni che si basano sugli Incoterms EXW e FCA.
Si ottiene un notevole risparmio in termini di riduzione della complessità e possibilità di controllare realmente i propri servizi. E si ha la possibilità di costruire processi corretti per ottenere buone prestazioni a costi competitivi.
Strahil Ravaliev, Responsabile del centro di controllo dei carichi - Mondelez International
La nostra soluzione Smart Booking è stata progettata lavorando a fianco con spedizionieri e shipper per capire come ottimizzare il processo. La soluzione prende in considerazione il prodotto specifico per prevedere gli orari degli slot e garantisce visibilità a terzi per garantire che i magazzini siano in grado di prenderli in considerazione al momento della prenotazione degli slot.
Unito alla nostra soluzione Real Time Visibility Network, questo strumento offre agli shipper piena visibilità per le loro merci, tempi di arrivo dinamici e un processo di prenotazione degli slot ottimizzato. In un settore caratterizzato da scadenze ravvicinate, catene di distribuzione snelle e pianificazione avanzata, questo si rivela prezioso.